ambito di applicazione |
i pacchetti turistici hanno ad oggetto i
viaggi, le vacanze ed i circuiti tutto compreso, risultanti da
combinazione minima di trasporto ed alloggio venduti od offerti in vendita
ad un prezzo forfetario, e di durata superiore alle ventiquattro ore o di
almeno una notte; servizi turistici non accessori al trasporto o
all'alloggio di che costituiscano parte significativa del pacchetto
turistico |
forma del contratto |
forma scritta e redatto in termini
chiari e precisi;
al consumatore deve essere rilasciata una copia del contratto stipulato,
sottoscritto o timbrato dall'organizzatore o venditore |
opuscolo informativo |
deve essere rilasciato al
consumatore;contiene tutte le informazioni rilevanti del pacchetto |
limiti alle modifiche del contratto ed
alla revisione del prezzo |
il consumatore deve essere informato
circa le modifiche del contratto; la revisione del prezzo non può essere
superiore al 10% |
presunzione di responsabilità |
l'organizzatore ed il venditore del
pacchetto sono tenuti al risarcimento del danno,se non provano che il
mancato o inesatto adempimento è stato determinato da impossibilità della
prestazione derivante da causa a loro non imputabile |
assicurazione |
l'organizzatore e il venditore devono
essere coperti dall'assicurazione per la responsabilità civile verso il
consumatore per il risarcimento dei danni subiti alla persona o alle cose
del consumatore |