| Risposta 
		 
		
		16) tizio ha dato incarico a Caio di concludere un contratto, ma questo 
		contratto è stato stipulato per  un errore in cui è caduto Caio; 
		Tizio potrà chiedere l'annullamento del contratto per l'errore in cui è 
		caduto Caio? 
		 
		
		a) certamente no, perché l'errore rilevante è quello della vera parte 
		del contratto, cioè la parte sostanziale, che è tizio, di conseguenza 
		l'errore di Caio è irrilevante; b) certamente si, perché nella rappresentanza il rappresentante conclude il contratto con la sua volontà, ed è dunque a questa cui bisognerà fare riferimento circa i vizi della volontà come l'errore; 
		
		c) certamente no, perché l'errore per essere rilevante deve riguardare 
		tutti e due i soggetti, cioè sia tizio sia Caio, invece di errore ha 
		colpito solo il rappresentante Caio, ma non il rappresentato tizio; 
		 |