Udienza innanzi al collegio

All'udienza, il collegio, sentite le parti, assume, anche d'ufficio, nel rispetto del contraddittorio, tutti i mezzi di prova che ritiene necessari, eventualmente delegando un suo componente.
In teoria tutto dovrebbe svolgersi in una sola udienza, come è tipico del procedimento di corte d'appello; in questo caso, tuttavia, non vi sono i rigidi divieti previsti per l'appello contro una sentenza di primo grado emessa in seguito a procedimento ordinario, anzi il riferimento a "tutti i mezzi di prova che (il collegio) ritiene necessari" compiuto dall'art. 18 l.f. fa capire che si tratta di una procedura prevalentemente inquisitoria, che ben potrebbe svolgersi in più udienze, magari attraverso prove costituende che verranno assunte dal giudice eventualmente delegato dal collegio.

Torna al sommario delle procedure concorsuali