Risposta 18

18. Una società di capitali, una S.p.a. nasce dalla fusione con altre società, e in quelle vecchie esistevano soci con responsabilità illimitata; questi rispondono, dopo la fusione, delle obbligazioni delle società cui facevano parte?

1. La fusione non libera i soci a responsabilità illimitata dalla responsabilità per le obbligazioni delle rispettive società partecipanti alla fusione anteriori all'ultima delle iscrizione nel registro delle imprese, se non risulta che i creditori di queste società hanno dato il loro consenso;-

2. La fusione libera i soci a responsabilità illimitata dalla responsabilità per le obbligazioni delle rispettive società partecipanti alla fusione anteriori all'ultima delle iscrizione nel registro delle imprese.
3. La fusione libera i soci a responsabilità illimitata dalla responsabilità per le obbligazioni delle rispettive società partecipanti alla fusione in quanto nella S.p.a. risponde solo il capitale sociale con il suo patrimonio.


Video corso di diritto commerciale di Claudio Mellone
Diritto commerciale in un mese, manuale di diritto commerciale


 Vai alla pagina iniziale di diritto privato in rete