Negozi recettizi e non recettizi

Un'altra importante distinzione riguarda il momento ed il modo della produzione degli effetti del negozio giuridico.

Distinguiamo, infatti:

negozi recettizi

sono quelli in cui la produzione degli effetti si verifica quando sono portati a conoscenza dell'altra parte come, ad esempio, la disdetta

negozi non recettizi

gli effetti si producono in seguito alla semplice manifestazione di volontà, come, ad esempio, la rinuncia all'eredità

Concludendo questa sintetica elencazione dei tipi di negozio giuridico, ricordiamo che, in realtà, sono possibili ancora numerose distinzioni; possiamo infatti distinguere ulteriormente tra:
negozi di amministrazione, che hanno ad oggetto atti di ordinaria amministrazione attraverso i quali non si incide sulla sostanza del bene oggetto negozio, come ad esempio locazione;
negozi di disposizione che hanno ad oggetto atti di straordinaria amministrazione attraverso i quali si incide sul patrimonio di cui il bene oggetto del negozio fa parte, come ad esempio la compravendita.

Negozi di accertamento, attraverso i quali non si dispone né si modifica o elimina una situazione giuridica, ma ci si limita a confermarla, ad accertarla.

Negozi dispositivi attraverso i quali si modifica una situazione giuridica persistente.

In teoria sarebbero possibili ancora ulteriori distinzioni tra negozi giuridici, ed in pratica spesso accade che molti autori ne riportino sempre di nuove, ma, per non appesantire troppo discorso relativo alla distinzione tra negozi, preferisco fermarmi qui e non andare oltre.

punto elenco Torna alla home page     
 
punto elenco Torna al sommario della sezione