| 
				  
				LA STRUTTURA DEL CODICE DI 
				PROCEDURA PENALE-- 
				CHE COS’È UN CODICE?-- 
				COME È STRUTTURATO UN CODICE?-- 
				  
				I  
				PRINCIPI FONDAMENTALI DEL 
				PROCESSO PENALE.-- 
				PARLAMI DELL’ART. 111  
				
				DELLA COSTITUZIONE.-- 
				ALLORA,
				
				
				QUALI PRINCIPI POSSIAMO TRARRE DALL’ART. 111  
				
				DELLA COSTITUZIONE?-- 
				QUINDI IL PRINCIPIO DEL 
				GIUSTO PROCESSO PUÒ DECLINARSI IN ULTERIORI PRINCIPI?-- 
				
				QUINDI NEL PROCESSO PENALE BASTA CHE SIA 
				ASSICURATO IL CONTRADDITTORIO,  
				NEL SENSO CHE SI 
				PUÒ SEMPRE REPLICARE ALL’ALTRA 
				PARTE, 
				E TUTTO È RISOLTO?-- 
				  
				PARLAMI DELLA POSIZIONE DEL 
				GIUDICE NEL PROCESSO PENALE,  
				SECONDO LA COSTITUZIONE 
				NELLA COSTITUZIONE C’È UN LIMITE ALLA DURATA DEL PROCESSO? 
				DUE ANNI,  
				
				TRE O QUATTRO?-- 
				SI PARLA DI SISTEMI DI 
				PROCEDURA PENALE,  
				
				
				QUALI?-- |